Il corso Blsd Pblsd a Palermo Adulto Pediatrico, ponendo in essere i rigidi protocolli di intervento e gli standard e le procedure previste e dettate dagli Enti superiori preposti alla codifica della disciplina sanitaria quale OMS e ILCOR, si svolge a Palermo ed è rivolto a tutti coloro che possono trovarsi, per motivi personali o professionali, nella necessità di dover soccorrere una persona vittima di Arresto Cardio Respiratorio o in ostruzione totale delle vie aeree.
Linee guida pblsd e come effettuare una rianimazione pediatrica in caso di arresto cardiaco
In questo ultimo periodo non si sente altro che parlare di Covid-19, questione assolutamente importante e di attualità che ha…
In questo ultimo periodo non si sente altro che parlare di Covid-19, questione assolutamente importante e di attualità che ha…
I sintomi iniziali dell’arresto cardiaco variano a seconda della condizione causale. Nel paziente in condizioni terminali l’arresto cardiaco è preceduto…
Le cause di arresto cardiaco sono molteplici: infarto del miocardio (è la più frequente, ma non tutti i casi di infarto…
L’infarto e l’arresto cardiaco sono eventi cardiovascolari seri, sono però due manifestazioni distinte e con una sintomatologia diversa, ma accomunate…
Il defibrillatore semiautomatico DAE è uno strumento salvavita diventato obbligatorio per molte realtà. Mentre per le società sportive il defibrillatore è…
Il defibrillatore è un apparecchio salvavita in grado di rilevare le alterazioni del ritmo della frequenza cardiaca e di erogare una scarica elettrica al cuore…
Se non è disponibile un defibrillatore, il soccorritore non deve allarmarsi, ma chiamare velocemente il 118 e dedicarsi subito alla rianimazione cardiopolmonare. Il defibrillatore è importante,…